OBIETTIVO
L’incentivo “Sostegno ai soggetti del terzo settore dell’industria culturale” punta a sostenere la sviluppo e il consolidamento di imprese e di altri soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, ai servizi e alle attività culturali, anche favorendo forme di gestione integrata.
SOGGETTI BENEFICIARI
ONLUS di diritto quali:
- Organizzazione di volontariato
- ONG Organizzazioni non governative
- Cooperative sociali o loro consorzi
- Soggetti ONLUS, Imprese sociali
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Progetti imprenditoriali per: attività collegate alla gestione degli attrattori e delle risorse culturali del territorio attività collegate alla fruizione degli attrattori e delle risorse culturali del territorio attività di animazione e partecipazione culturale.
COSA FINANZA
Programmi di investimento di importo non superiore a €400.000,00
Voci di spesa ammissibili
Macchinari, impianti e attrezzature programmi informatici, brevetti, licenze e marchi, certificazioni e know how.
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda ed entro i 12 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
INTENSITÀ AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto
Fino al 80% della spesa ammessa, elevabile al 90% in caso di impresa a maggioranza femminile o giovanile o in possesso del rating di legalità.
Le imprese dovranno apportare risorse proprie pari alla parte della spesa ammissibile non coperta da agevolazioni.
SCADENZA
– DA DEFINIRE –
Download:
Scarica qui la nostra scheda riassuntiva completa.
Rispondi