Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali


OBIETTIVO
La finalità del seguente bando è proprio quella di garantire che le filiere e i mercati locali raggiungano il loro potenziale di beneficio per l’intero tessuto sociale, in modo da sostenere la cooperazione di filiera sia orizzontale che verticale tra operatori impegnati nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli rilanciando i prodotti tipici, sia su mercati locali che delocalizzati, rappresentando uno degli elementi strategici di valorizzazione del mondo rurale attraverso l’uso di quelle sinergie fra attività economiche, relazioni sociali e risorse naturali del territorio capaci di fornire, a determinate aree e componenti del nostro sistema agro-alimentare, importanti opportunità di sviluppo;

 

DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria per l’accoglimento delle istanze di sostegno presentate con il presente bando è pari a 2 milioni di euro, di cui 1.210.000,00 di quota FEASR.

 

SOGGETTI BENEFICIARI
I beneficiari sono agricoltori, cooperative, trasformatori e rivenditori che svolgono le attività ammissibili al sostegno della sotto-misura, aggregati in:

  • Gruppi di Cooperazione (G.C.) tra almeno un agricoltore e un soggetto compreso tra operatori’ dei settori agricolo e forestale e della filiera alimentare e altri soggetti che contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi e delle priorità della politica di sviluppo rurale (tra cui le associazioni di produttori, le cooperative e le organizzazioni inter-professionali);
  • Poli e reti di nuova costituzione;
  • Poli e reti, già esistenti, che intraprendono una nuova attività.

 

INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Cooperazione per lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali.
Sono ammissibili interventi di costituzione del soggetto beneficiario e di animazione dell’area interessata, al fine di ampliare la partecipazione al progetto e rendere fattibile un progetto territoriale collettivo.

 

Promozione delle filiere corte e dei mercati locali.
Che prevedono:

  • Organizzazione e/o allestimento e/o promozione di eventi/manifestazioni ed iniziative di valorizzazione delle produzioni locali (fiere, sagre, mercati del contadino, ecc.) con particolare riferimento alle produzioni di qualità;
  • Organizzazione e realizzazione di Educational tour e visite aziendali volti alla promozione della filiera corta e dei mercati locali;
  • Promozione presso i mercati ortofrutticoli, punti vendita e strutture del canale Ho.Re.Ca. operanti nel territorio regionale che prevedono la vendita dei prodotti al consumatore;
  • Creazione e/o promozione di portali/siti web e App finalizzati alla vendita diretta on-line (E-commerce).

Le azioni di promozione devono riguardare la filiera corta o il mercato locale complessivamente inteso, e non specifici prodotti. Il sostegno per qualsiasi materiale o attività promozionale deve rendere i potenziali clienti/consumatori consapevoli dell’esistenza della filiera corta o del mercato locale, evidenziando i benefici dell’acquisto attraverso questi strumenti.

 

INTENSITÀ AGEVOLAZIONE
L’intensità del sostegno, concesso in conto capitale, è pari al 100% dei costi sostenuti e ritenuti ammissibili. L’importo massimo di spesa ammessa è di € 100.000,00 per progetto a rimborso delle spese sostenute, al netto dell’IVA.

 

 

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
-1° Fase: 28/09/2018 – 30/10/2018

2° Fase: 01/03/2018 – 30/04/2019

 

 

Download:
Scarica qui la nostra scheda riassuntiva completa.  if_pdfs_774684 (1).png


 

cropped-fb-highlighted-image6.png

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.