OBIETTIVO DEL FINANZIAMENTO
Il finanziamento agevolato è finalizzato a sostenere progetti di inserimento in mercati extra UE, attraverso l’apertura di strutture (ufficio – show room – negozio – corner) per la diffusione o il lancio dei prodotti/servizi ovvero il potenziamento di strutture già esistenti.
SOGGETTI BENEFICIARI
Tutte le imprese con sede legale in Italia, in forma singola o aggregata.
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili al finanziamento le spese sostenute dalla data di presentazione della
domanda sino a 24 mesi dopo la stipula del contratto di finanziamento.
Spese ammissibili:
- Spese di funzionamento della struttura estera (affitto, allestimento, gestione, ecc), compreso il personale in loco;
- Spese per attività promozionali (partecipazione a fiere/mostre, pubblicità, ecc), comprese quelle sostenute anche in area U.E., purché risultino collegate alla realizzazione del progetto.
È riconosciuta una quota forfettaria del 30% sul totale delle spese ammesse, per spese generali non documentabili.
INTENSITÀ’ DELL’AGEVOLAZIONE
Il finanziamento copre il 100% delle spese preventivate, fino ad un massimo di € 2.500.000,00 e comunque nei limiti previsti dal Regolamento UE n.1407/2013, relativo agli aiuti di importanza minore “de minimis”.
Il tasso agevolato è pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria vigente alla data della delibera di concessione del finanziamento.
EROGAZIONE DEL FINANZIAMENTO
Il finanziamento è concesso secondo le seguenti modalità:
- La prima erogazione, per un importo minimo del 10% del finanziamento, deve essere richiesta entro 3 mesi dalla data di stipula del contratto, previa presentazione della distinta delle spese sostenute e da sostenere per un periodo di 6 mesi dalla data di stipula del contratto
- Erogazioni successive possono essere richieste, con gli stessi limiti e modalità. Complessivamente la prima erogazione e le successive, salvo l’ultima a saldo, non devono superare il 70% del finanziamento;
- L’importo a saldo è erogato, a condizione che le spese sostenute superino l’importo
- già erogato, sulla base della rendicontazione finale dell’impresa.
Info:
Il finanziamento agevolato deve essere garantito in tutto o in parte. Le PMI e le MID CAP (imprese con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3000) possono ottenere riduzioni di garanzia in funzione della classe di valutazione “scoring” dell’impresa fino a un massimo dell’80%.
SCADENZA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
-DA DEFINIRE-
Oppure contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.
Contattaci inviando un E-mail!
Oppure contattaci direttamente su WhatsApp!

Rispondi