Contributo a fondo perduto a sostegno di approcci innovativi nei confronti dello sviluppo urbano attraverso il turismo culturale.”

OBIETTIVO

L’avviso è rivolto alla valorizzazione di zone turistiche che tutt’ora risultano ancora inesplorate e alle varie forme di turismo culturale in Europa in modo da rafforzare la crescita, i posti di lavoro e lo sviluppo economico delle regioni europee e delle aree urbane.
Il livello di sviluppo del turismo culturale tra determinate regioni e siti è ancora squilibrato, con aree remote, periferiche o deindustrializzate che restano indietro, mentre aree ad alta domanda vengono sovrasfruttate in modo insostenibile.

SOGGETTI BENEFICIARI

Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, PMI, Grande Impresa operanti nei seguenti settori: Cultura, Pubblico, Servizi/No Profit, Turismo.

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

L’investimento si divide in 2 categorie riguardanti il 2019 e il 2020 rispettivamente a) e b);

a) Azione di ricerca e Sviluppo (2019)

Dovrebbero essere sviluppati e testati metodi e tecniche innovative, compresi strumenti e indicatori statistici, per misurare e valutare le varie pratiche e gli impatti del turismo culturale. Le proposte dovrebbero inoltre impiegare approcci basati sul luogo e partecipativi per indagare la relazione tra turismo culturale intraeuropeo ed europeizzazione e se incide sull’identità e sull’appartenenza. Dovrebbero essere sviluppati e testati strumenti e indicatori statistici per misurare e valutare le varie pratiche e gli impatti del turismo culturale. Le proposte dovrebbero inoltre impiegare approcci basati sul luogo e partecipativi per indagare la relazione tra turismo culturale intraeuropeo ed europeizzazione e se incide sull’identità e sull’appartenenza. Dovrebbero essere sviluppati e testati strumenti e indicatori statistici per misurare e valutare le varie pratiche e gli impatti del turismo culturale. Le proposte dovrebbero inoltre impiegare approcci basati sul luogo e partecipativi per indagare la relazione tra turismo culturale intraeuropeo ed europeizzazione e se incide sull’identità e sull’appartenenza.

Azione principalmente consistente in attività volte a stabilire nuove conoscenze e / o per esplorare la fattibilità di una tecnologia nuova o migliorata, prodotto, processo, servizio o soluzione. A tale scopo possono includere la ricerca di base e applicata, la tecnologia sviluppo e integrazione, test e validazione su un prototipo su piccola scala in un laboratorio o ambiente simulato.

I progetti possono contenere dimostrazioni strettamente connesse ma limitate o attività pilota miranti a mostrare la fattibilità tecnica in un ambiente vicino a quello operativo.

b) Azione Innovativa (2020) NON ANCORA ATTIVO!

Impatto previsto:
L’azione migliorerà le politiche e le pratiche sul turismo culturale a vari livelli. Fornirà inoltre orientamenti strategici a livello europeo per quanto riguarda l’uso efficiente dei fondi di investimento strutturali europei. Inoltre, contribuirà alla creazione di partenariati tra parti interessate pubbliche e private in questo settore. La creazione di strumenti e metodi quantitativi, statistici e qualitativi innovativi migliorerà i dati disponibili e comprenderà l’impatto del turismo culturale sullo sviluppo economico e sociale europeo e sull’europeizzazione culturale. (Continuerà nel 2020…)

INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo si attesta sul 70% delle spese eleggibili ma può arrivare a coprire il 100% delle spese come nel caso dell’Azione di Ricerca e Sviluppo 2019.

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Bando in Apertura-


Oppure contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.


Contattaci inviando un E-mail!

Oppure contattaci direttamente su WhatsApp!

Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.