Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca (anche tramite la promozione delle fasi di pre-seed e seed e attraverso strumenti di venture capital)

OBIETTIVO

Finanziare il sostegno all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, sia provenienti dal mondo della ricerca che dell’impresa, in grado di promuovere nuova occupazione qualificata e innovazione nel sistema produttivo, prioritariamente nel campo dei settori dell’alta tecnologia, della ricerca in campo scientifico e tecnologico e dei servizi knowledge intensive.

Gli interventi dovranno essere coerenti con uno o più ambiti tematici della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente (S3): Agroalimentare, Economia del Mare, Energia, Scienza della Vita, Turismo Cultura e beni Culturali, Smart Cities and Communities.

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria disponibile è pari a 43.734.124 euro.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare esclusivamente in forma singola, le piccole imprese “innovative” (che sta a significare un’impresa avente caratteristiche dimensionali conformi alla “piccola impresa”) non quotate, costituite da non più di 5 anni, che soddisfino le seguenti condizioni:

  • Non hanno rilevato l’attività di un’altra impresa;
  • Non hanno ancora distribuito utili;
  • Non sono state costituite a seguito di fusione.

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Le spese ammissibili sono le seguenti:

  • Spese per investimenti materiali quali:
  1. Opere murarie, il cui importo non può superare il 15% della spesa totale ammissibile (tali spese potranno essere comprensive di spese di progettazione per un importo non superiore al 2% della spesa totale ammissibile);

  2. Impianti, macchinari e attrezzature;
  • Servizi di consulenza (tali servizi non sono continuativi o periodici ed esulano dai costi di esercizio ordinari dell’impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale e la pubblicità) entro il limite del 20% dei costi ammissibili;
  • Spese per investimenti immateriali, quali brevetti, licenze, know-how e altre forme di proprietà intellettuale.

INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE

Il costo totale del progetto presentato non deve essere superiore a € 1.000.000,00 egli aiuti sono concessi nella forma di contributi in conto capitale con un’intensità massima pari all’80% dell’importo della spesa totale.

SCADENZA

Le domande possono essere inviate a partire dalle ore 12,00 del 45 giorno successivo alla data di pubblicazione del bando e sino alle ore 12,00 del 31 dicembre 2019


Oppure contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.


Contattaci inviando un E-mail!

Oppure contattaci direttamente su WhatsApp!

Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.