OBIETTIVO

Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso:

  • La diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della circoscrizione territoriale camerale;
  • L’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui suoi benefici;
  • Il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.01 implementate dalle imprese del territorio.

Nello specifico, sono proposte due Misure – Misura A e Misura B – che rispondono ai seguenti obiettivi tra loro complementari:

  • Sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
  • Promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0;
  • Stimolare la domanda da parte delle MPMI del territorio della Camera di commercio, di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0.

AMBITI DI INTERVENTO E SOGGETTI BENEFICIARI

Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), le seguenti misure di innovazione tecnologica I4.0:

  • Misura A – Progetti condivisi da più imprese, tali progetti riguardano da 3 a 20 imprese, le quali condividono gli obiettivi del progetto come, a titolo esemplificativo, la tipologia di tecnologie I4.0 impiegate, le modalità di erogazione ed accesso ai servizi di consulenza previsti dal progetto, la creazione di servizi innovativi o di sistemi o strumenti comuni, l’efficienza e l’integrazione di filiere produttive o di servizio in tutti i settori economici
  • Misura B – Progetti presentati da singole imprese che possono richiedere un voucher per l’acquisto di beni e servizi strumentali e per consulenza e/o formazione focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia Impresa 4.0.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Le risorse complessivamente stanziate dalle Camere di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari sono suddivise come da tabella seguente:

C.C.I.A di Messina: € 75.000,00

C.C.I.A di Catania-Ragusa-Siracusa: € 1.000.000,00

C.C.I.A di Palermo-Enna (Solo Misura B): € 194.000,00

C.C.I.A di Trapani: € 39.200,00

C.C.I.A di Caltanissetta: € 39.000,00

C.C.I.A di Reggio Calabria: € 100.000,00

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0 ricompresi sono:

Elenco 1: utilizzo delle tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificamente:

  1. Soluzioni per la manifattura avanzata
  2. Manifattura additiva
  3. Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
  4. Simulazione
  5. Integrazione verticale e orizzontale
  6. Industrial Internet e IoT
  7. Cloud
  8. Cybersicurezza e business continuity
  9. Big data e Analytics
  10. Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
  11. Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali – ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc.)

Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

  1. Sistemi di e-commerce
  2. Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fintech
  3. Sistemi EDI, electronic data interchange
  4. Geolocalizzazione
  5. Tecnologie per l’in-store customer experience
  6. System integration applicata all’automazione dei processi.

INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher.

I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 10.000,00.

L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.

Tanto per la Misura A che per la Misura B, alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00 nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

– Dalle ore 8:00 del 10/04/2019 alle ore 21:00 del 15/07/2019 –


Oppure contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.


Contattaci inviando un E-mail!

Oppure contattaci direttamente su WhatsApp!

Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.