OBIETTIVO

Con il presente Bando si intende offrire un sostegno tecnico e finanziario ad iniziative dei giovani e in particolare incoraggiare i singoli e le realtà giovanili ad attivare sinergie progettuali, tematiche e territoriali attraverso la condivisione di idee e competenze diversificate, di esperienze e pratiche da sperimentare e già sperimentate, incentivando lo sviluppo di progetti a carattere locale e/o nazionale capaci di esplorare le sfide sociali fondamentali per i giovani e generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità comuni che impattano sulla comunità di riferimento.

DOTAZIONE FINANZIARIA E INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE

La dotazione finanziaria per l’attuazione della misura è pari ad euro 15.950.000,00.

Il bando Fermenti prevede un contributo a fondo perduto per giovani pari al 100% delle spese ammissibili.

Il finanziamento pubblico è erogato a valere sulle risorse del Fondo per le politiche giovanili (Fondo) annualità 2018 (riporto residui) e 2019.

La dotazione finanziaria di cui al comma 1 è ripartita come segue:

  1. “Gruppi informali”: euro 4.500.000,00;
  2. “Associazioni temporanee di scopo” (ATS) tra soggetti che, sulla base della normativa vigente, sono qualificati enti del Terzo settore: euro 10.000.000,00;
  3. bonus per progetti sinergici di cui all’articolo 10: 10% delle risorse indicate rispettivamente alle lett. a) e b) del presente comma per un ammontare complessivo di euro 1.450.000,00.

La richiesta di finanziamento pubblico per ciascuna proposta progettuale e progetto esecutivo, presentata da un “gruppo informale”, a pena di esclusione, non può essere inferiore a euro 30.000,00 e superiore a euro 100.000,00.

La richiesta di finanziamento pubblico per ciascuna proposta progettuale e progetto esecutivo, presentata da una ATS, a pena di esclusione, non può essere inferiore a euro 100.000,00 e superiore a euro 450.000,00.

SOGGETTI BENEFICIARI

Ai fini del presente Bando le domande di partecipazione possono essere presentate dai soggetti di seguito indicati:

  • Gruppi informali”, ovvero gruppi con un minimo di tre ed un massimo di cinque soggetti di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni
  • Associazioni temporanee di scopo” (ATS) tra soggetti che, sulla base della normativa vigente, sono qualificati enti del Terzo settore, costituite da un massimo di tre enti (incluso il Capofila), il cui direttivo è costituito per la maggioranza da giovani tra i diciotto e i trentacinque anni.

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Ai fini del presente Bando le domande di partecipazione possono essere presentate dai soggetti di seguito indicati:

  1. Gruppi informali”, ovvero gruppi con un minimo di tre ed un massimo di cinque soggetti di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni;
  • Associazioni temporanee di scopo” (ATS) tra soggetti che, sulla base della normativa vigente, sono qualificati enti del Terzo settore, costituite da un massimo di tre enti (incluso il Capofila), il cui direttivo è costituito per la maggioranza da giovani tra i diciotto e i trentacinque anni.

SCADENZA

– Ore 14.00 del 3 Giugno 2019 –


Oppure contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.


Contattaci inviando un E-mail

Oppure contattaci direttamente su WhatsApp!

Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.