OBIETTIVO
Il presente avviso si pone come finalità il miglioramento della qualità di vita dei minori con disabilità psichica e/o fisica assicurando uguale accesso rispetto agli altri bambini alla partecipazione ad attività ludiche, ricreative e del tempo libero, facilitando l’interazione sociale e rapporti amicali.
I parchi gioco inclusivi, devono concorrere a:
- Sviluppare le capacità del bambino disabile al fine di valorizzare le potenzialità individuali
- Favorire l’inclusione sociale innalzando il livello di partecipazione ad iniziative territoriali realizzati presso gli spazi pubblici.
DOTAZIONE FINANZIARIA
L’ammontare delle risorse regionali destinate ai progetti finanziati con il presente Avviso è complessivamente pari a € 3.825.000,00 e sono imputate a valere sul F.N.P.S. nell’ambito delle risorse destinate ad interventi innovativi.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare istanza di contributo ai sensi del presente avviso i Comuni della Regione Siciliana che dispongano di aree verdi o di parco gioco già esistenti da attrezzare e/o adeguare alle esigenze di gioco dei bambini con disabilità.
L’area destinata al gioco deve essere posizionata in una zona priva di barriere architettoniche, accessibile e già frequentata da bambini.
Ciascun Comune potrà presentare una sola istanza di contributo, pena l’esclusione.
La medesima istanza può comprendere più aree da attrezzare, sempre però nei limiti del contributo massimo di € 50.000,00.
INVESTIMENTI AMMISSIBILI E VALUTAZIONE
Sono finanziabili le spese sostenute e documentate per lavori di adeguamento riguardanti le seguenti categorie di opere:
- Percorsi e rampe di accesso all’area gioco;
- Pavimentazione dell’area gioco
- Giochi
- Strutture di gioco combinate
- Lavori di installazione.
Sono altresì finanziabili le spese per l’inaugurazione del
parco e per le connesse attività di comunicazione e informazione.
Non possono essere ammesse a contributo spese diverse da quelle sopra elencate.
Eventuali spese per acquisto immobili, progettazione, manutenzione ordinaria,
ecc. possono costituire quota di cofinanziamento a carico dei Comuni.
Questi ultimi potranno ulteriormente cofinanziare l’intervento mediante un progetto di gestione e animazione inclusiva che costituirà elemento di valutazione del progetto.
I progetti verranno valutati secondo i seguenti criteri:
CRITERIO A – rilevanza territoriale e integrazione (Max. 30 punti)
CRITERIO B – congruità economica (rapporto costi benefici e economicità dell’intervento) (Max. 35 punti)
CRITERIO C – principio di pari opportunità e non discriminazione – effettiva fruibilità dei parchi pubblici a minori con disabilità (Max. 10 punti)
CRITERIO D – qualità del progetto educativo (attività, personale, modalità organizzative/operative del parco gioco inclusivo) (Max. 25 punti)
INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
I Comuni possono richiedere un contributo massimo di € 50.000,00 e sono tenuti a compartecipare con risorse finanziarie, nella misura minima del 10% del costo complessivo del progetto. E quindi a ricevere il 90% a Fondo Perduto.
Troveranno accoglimento anche le proposte progettuali che prevedono il cofinanziamento mediante l’apporto di costi figurativi, per eventuali spese per acquisto immobili, progettazione, manutenzione ordinaria, ecc.
Potrà altresì essere considerato cofinanziamento le spese da sostenere per un progetto di animazione inclusiva.
Qualora il contributo concesso sia inferiore all’importo richiesto, il Comune dovrà provvedere alla conseguente rimodulazione della scheda progettuale, nel rispetto delle finalità previste dal presente avviso, entro e non oltre 30 gg. dalla richiesta di rimodulazione trasmessa dal Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali.
Trascorso infruttuosamente il suddetto termine si procederà allo slittamento della graduatoria.
Eventuali economie saranno destinate a finanziare ulteriori interventi previsti nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, a completamento delle iniziative avviate con il presente avviso.
SCADENZA
Ore 12:00 del 31 ottobre 2019
Vuoi saperne di più?
Contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.
Oppure clicca qui sotto per contattarci in altri modi!
CLICCA QUI
Scrivici su WhatsApp!CLICCA QUI
Invia adesso un email!CLICCA QUI
Contattaci su Facebook!

Rispondi