DI COSA SI TRATTA?

Il Bonus Investimenti nel Mezzogiorno è un agevolazione fiscale che prevede un credito d’imposta per le imprese che investono sull’acquisto di beni strumentali.

Esso attribuisce un credito d’imposta in relazione agli investimenti realizzati, destinati a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno con l’intento di sostenere l’economia delle Regioni meridionali attraverso una serie di misure per accelerare gli investimenti delle imprese.

A decorrere dal 1° gennaio 2016.

DOTAZIONE FINANZIARIA E AGEVOLAZIONE

Viene stabilito un limite massimo per ciascun progetto di investimento agevolabile, distinto per dimensioni aziendali, pari a:

  • 1,5 milioni di euro per le piccole imprese
  • 5 milioni per le medie imprese
  • 15 milioni per le grandi imprese.

Per gli acquisti mediante contratti di locazione finanziaria si assume il costo sostenuto dal locatore per l’acquisto dei beni, escluse le spese di manutenzione.

Prevede quindi un credito d’imposta sempre distinto per dimensioni aziendali pari a:

  • 45% per le Piccole Imprese
  • 35% per le Medie Imprese
  • 25% per le Grandi Imprese

CHI SONO I BENEFICIARI?

Il Bonus Investimenti nel Mezzogiorno viene assegnato ai soggetti titolari di reddito di impresa che effettuano investimenti in beni strumentali da destinare alle aree produttive con sede in una delle regioni del Mezzogiorno.

Pertanto possono accedere ed ottenere il credito di imposta per l’acquisto dei nuovi beni strumentali, le imprese di qualsiasi natura giuridica e dimensione, a prescindere dal settore economico e dal regime contabile, ad eccezione però del sttore operante.

BENI AGEVOLABILI

I requisiti del bene agvolabile sono:

  • Bene strumentale nuovo: Requisito fondamentale, per il quale non vi rientrano quelli usati;
  • Requisito “Italia”: il credito deve essere destinato a strutture produttive ubicate in Italia;
  • Beni in Leasing: sono da ritenersi agevolabili i beni acquisiti in leasing e quelli tramite locazione finanziaria con opzione di acquisto finale.

Non sono beni resi ammissibili quelli destinati alla vendita, quelli assemblati.

LOCALIZZAZIONE

Il credito può essere richiesto per le imprese operanti nelle regioni del Mezzogiorno, quali:

  • Campania
  • Puglia
  • Basilicata
  • Calabria
  • Sicilia
  • Molise
  • Sardegna
  • Abruzzo

TEMPISITICA DI OTTENIMENTO DEL CREDITO

Le tempisitiche variano in base all’ammontare dell’investimento realizzato nella data massima di 1 Mese e mezzo dalla presentazione della domanda di credito.

SCADENZA

31 Dicembre 2020


Vuoi saperne di più?

Contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.

Oppure clicca qui sotto per contattarci in altri modi!



Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.