DI COSA SI TRATTA?

Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Per l’anno 2019/2020 è stata stanziata dall’ INAIL la somma di ben € 251.226.450,00.
Alla Sicilia vengono destinati €16.562.344,00.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare al bando e accedere al finanziamento le imprese di tutto il territorio nazionale che appartengono ai settori:

  • Commercio
  • Industria
  • Artigianato
  • Agricoltura
  • Enti del terzo settore cioè organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, ecc.

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:

  • Asse 1: Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;

  • Asse 2: Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);

  • Asse 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;

  • Asse 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;

  • Asse 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli

Esempi di Investimento:

  • Impianti antincendio;
  • Impianti elettrici a norma;
  • Piattaforme mobili di carico;
  • Muletti e argani;
  • Sostituzione tetti dei capannoni in amianto;
  • Bobcat ed escavatori;
  • Pavimentazione antiscivolo;
  • Copri cassoni per camion;
  • Messa in sicurezza muri di cinta;
  • Dispositivi di aspirazione;
  • Le spese di acquisto o di noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali e/o di macchine agricole o forestali;
  • Tutti quegli investimenti atti ad aumentare la sicurezza dei lavori.

INTENSITA’ DELL’AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto in conto capitale, quindi, in caso di ottenimento del contributo, l’importo viene accreditato dall’Ente pubblico sul conto corrente bancario della ditta Beneficiaria.

Le risorse finanziarie destinate dall’Inail ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA come di seguito riportato.
Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 nella misura del 65% e con i seguenti limiti:

  • Assi 1, 2, 3: fino al massimo erogabile di € 130.000,00 ed un finanziamento minimo ammissibile pari a € 5.000,00. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato non è fissato il limite minimo di finanziamento.

  • Asse 4: fino al massimo erogabile di € 50.000,00 ed un finanziamento minimo ammissibile pari a € 2.000,00.

Asse 5 nella misura del:

  • 40% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
  • 50% per i soggetti destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).

Il finanziamento massimo erogabile è pari a € 60.000,00;

Il finanziamento minimo è pari a € 1.000,00.

SCADENZA

30 Maggio 2020

Vuoi saperne di più?

Contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.

Oppure clicca qui sotto per contattarci in altri modi!



Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.