OBIETTIVO
«Un investimento finalizzato a sostenere il ruolo delle cooperative, sentinelle del territorio, capaci di intercettare, più di ogni altra impresa, i bisogni delle comunità. Dove lo Stato si ritira perché non è più in grado di organizzare servizi e risposte e il privato neanche pensa a cimentarsi, le cooperative favoriscono l’autorganizzazione dei cittadini mettendoli in condizione di rispondere alle proprie esigenze».
Cit. Maurizio Gardini, presidente di Fondosviluppo – Confcooperative.
Tali cooperative, attraverso le molteplici attività, devono perseguire la finalità comunitaria anche tramite la salvaguardia del patrimonio artistico, culturale, delle tradizioni, dei saperi e delle eccellenze agroalimentari.
DOTAZIONE FINANZIARIA
€ 700.000,00 estensibile fino ad € 1.000.000,00.
SOGGETTI BENEFICIARI
Destinatarie dell’intervento sono le cooperative di comunità, con sede o attive nelle aree interne, che svolgono più attività, con più scambi mutualistici e che presentano una compagine sociale significativamente partecipata da persone fisiche e/o giuridiche in relazione con il territorio e interessate al suo sviluppo.
Nello specifico a Cooperative e loro consorzi, neo costituite o già attive, aderenti a Confcooperative, in possesso dei seguenti requisiti:
- Criterio geografico (Almeno uno);
- Criterio Economico: che svolgano più attività economiche (economie intersettoriale);
- Criterio partecipativo: con base sociale significativamente partecipata da persone fisiche/o giuridiche in relazione con il territorio e interessate al suo sviluppo;
- Criterio comunitario: con evidente finalità comunitaria di promozione e sviluppo del territorio e della comunità di riferimento.
INTENSITÀ AGEVOLAZIONE
Le cooperative di Comunità che saranno ammesse ai benefici, all’esito della graduatoria finale riceveranno uno o più benefici di seguito elencati:
- Premi, contributi e interventi economici:
- PREMIO DI NASCITA: per le neo costituite (entro 24 mesi alla presentazione della domanda) da erogarsi all’effettivo avvio dell’attività, sulla base dello stato di attuazione del progetto, adeguatamente documentato pari ad € 5.000,00.
- ABBATTIMENTO TOTALE DEGLI INTERESSI: applicati sul finanziamento di massimo € 30.000,00, erogato dalla BCC locale, per investimenti materiali e tecnologici o per circolante.
Oppure, in alternativa al mutuo della BCC locale
- MUTUO DIRETTO DI FONDOSVILUPPO: a condizione agevolata (durata 5 anni di cui 1 di preammortamento, tasso fisso 0,8%, garanzia Cooperfidi Italia) sia per investimenti materiali e tecnologici che per circolante per un totale di €30.000,00.
- CONTRIBUTO AI COSTI PER SERVIZI: Di consulenza e accompagnamento erogati da società di sistema Confcooperative, sulla base dei contratti stipulati o di preventivi, entro massimo € 3.000,00 annui per la durata massima di 3 anni. Comprensivi di servizi di tutoraggio.
SCADENZA
31 MAGGIO 2020
Vuoi saperne di più?
Contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.
Oppure clicca qui sotto per contattarci in altri modi!

Rispondi