Obiettivo

Soddisfare il fabbisogno di circolante connesso allo svolgimento delle attività aziendali in Sicilia.

Soggetti beneficiari

Imprese operanti in Sicilia, anche con sede all’estero (UE), con esclusione delle società cooperative e imprese artigiane, che abbiano approvato gli ultimi due bilanci di esercizio, limitatamente al fabbisogno generato dall’attività svolta in Sicilia.

Ammissibili sono le industrie e tutti gli altri settori economici diversi da quelli di cui alle lettere b) c) e d) dell’art. 2 del D.A. n. 17/2019 (Cooperazione, Artigianato e garanzia) nel rispetto del regime agevolativo di aiuti de minimis e nei limiti dei Regolamenti dell’Unione Europea in materia.

Investimenti ammissibili

Finanziamento a tasso agevolato per tutte le esigenze aziendali.

Intensità dell’agevolazione

Correlato alle esigenze finanziarie aziendali e comunque nei limiti dei Regolamenti UE fino ad un massimo di € 200.000,00 (quota a carico del Fondo Sicilia).

Nei casi di fabbisogno di circolante di importo maggiore, la richiedente, preliminarmente informata in materia di conflitto di interessi, indicherà, nel modulo di domanda, la banca o ente creditizio prescelto per la concessione del relativo ulteriore finanziamento.

Condizioni, Tassi e Forme di Intervento

Tutti gli interventi a valere sul Fondo Sicilia dovranno risultare sostenibili sul piano economico finanziario e le imprese beneficiarie dovranno possedere, altresì, le capacità di rimborso del finanziamento (ex art. 5 del D. A. 17 Giugno 2019).

  • Nel caso di concessione del finanziamento a valere sulle sole risorse di cui al Fondo Sicilia, il tasso non è superiore all’indicatore di mercato “tasso BCE” tempo per tempo vigente, maggiorato di uno spread pari allo 0,25% annuo;
  • Nel caso di intervento in condivisione (es. club deal) con altri enti creditizi e istituzioni:
    1. Non superiore all’indicatore di mercato “tasso BCE” tempo per tempo vigente, aumentato di uno spread pari allo 0,15% annuo, qualora la quota di partecipazione al finanziamento da parte del Fondo Sicilia sia tra il 30% e il 50% del totale;
    2. Non superiore all’indicatore di mercato “tasso BCE” tempo per tempo vigente, aumentato di uno spread pari allo 0,10% annuo, qualora la quota di partecipazione al finanziamento da parte del Fondo Sicilia sia inferiore al 30% del totale.

Garanzie

I finanziamenti sono assistiti da garanzie reali aziendali e/o extraziendali, garanzie consortili, fideiussioni, garanzie rilasciate da enti pubblici.

Altro

Periodicità delle rate: Semestrale o Trimestrale;

Durata dell’operazione: Sino ad un massimo di 5 anni.

Regime De Minimis: L’importo complessivo delle agevolazioni de minimis concedibili all’impresa beneficiaria non può superare il limite previsto dai vigenti regolamenti UE nell’arco di tre esercizi finanziari.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per ricevere una consulenza finanziaria personalizzata in modo del tutto GRATUITO e poi scegliere se usufruire o meno del finanziamento in questione.

Oppure clicca qui sotto per contattarci in altri modi!

Contattaci su:


Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.