Obiettivo

Concessione dei finanziamenti agevolati e dei contributi a fondo perduto in favore degli operatori economici e dei liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e/o titolari di partita IVA operanti in Sicilia, danneggiati dall’emergenza sanitaria.

Risorse finanziarie

L’ammontare delle risorse disponibili pari ad EURO 5.000.000,00.

Per le richieste ammesse e non finanziate per carenza della dotazione finanziaria si potrà procedere ad eventuali scorrimenti di graduatorie in caso di integrazione della dotazione con risorse aggiuntive.

Ambiti di intervento

Destinatari della misura sono le PMI con sede legale e/o operativa in Sicilia che hanno avviato l’attività economica dal 01/01/2019 al 31/12/2020.

Possono avere accesso, piccole e medie imprese, che alla data di presentazione della domanda:

  • Sono regolarmente costituite e iscritte come attive, alla data 08/10/2021 presso la CCIAA territorialmente competente;
  • Hanno avviato attività nel periodo compreso tra l’1/1/2019 ed il 31/12/2020;
  • Hanno sede legale e/o operativa nel territorio della Regione Siciliana;
  • Se l’attività è stata avviata nel 2019, hanno realizzato nel 2019 e nel 2020 un fatturato non superiore ad Euro 250.000 annui; se l’attività è stata avviata nel 2020, hanno realizzato nel 2020 un fatturato non superiore ad Euro 250.000;
  • Hanno sospeso l’attività economica (per attività economica si intende quella riferita al codice ATECO) ai sensi dei DPCM 11/3/2020, 22/3/2020, 24/10/2020 e 3/11/2020, nonché delle Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana emanate nell’ambito dell’emergenza Covid-19 (Vedasi Allegato Elenco codici ATECO in basso).

Possono essere ammesse anche le imprese che svolgono attività economica afferente al codice ATECO 55.10 (imprese alberghiere e simili) che non hanno esercitato l’attività economica nel periodo tra il 12/3/2020 ed il 13/5/2020 e/o nel periodo tra il 26/10/2020 ed il 31/12/2020.

Non rientrano i soggetti afferenti ai codici Ateco 2007 rientranti nella classificazione: A- Agricoltura, silvicoltura e pesca; O – Amministrazione pubblica e difesa; Assicurazione sociale obbligatoria; T – Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze; U – Organizzazioni ed organismi extraterritoriali.

Non rientrano tra i destinatari della misura i soggetti che hanno avviato l’attività, oppure stabiliscono la sede legale o una sede operativa in Sicilia, successivamente al 31/12/2020.

Intensità dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato più un eventuale contributo a fondo perduto.

L’importo massimo richiedibile è pari ad € 25 Mila; Può essere costituito interamente da un finanziamento agevolato oppure è possibile richiedere anche il fondo perduto.

Caratteristiche:

  • Importo MIN € 10 Mila – MAX € 25 Mila (qualora non sia richiesto il fondo perduto);
  • Durata 48 mesi successivi ad un periodo di preammortamento di MAX 24 mesi;
  • Rimborso mediante 48 rate mensili costanti;
  • Tasso di interesse pari a ZERO;
  • Nessuna garanzia richiesta.

Richiesta del fondo perduto

È concedibile un contributo a fondo perduto, a copertura del 100% delle spese di sanificazione ed adeguamento dei luoghi di lavoro e di produzione in Sicilia dei quali il richiedente ha disponibilità, al netto dell’IVA, salvo nei casi in cui quest’ultima non sia recuperabile secondo la vigente normativa nazionale riferita a:

  1. Sanificazione degli ambienti nei quali è esercitata l’attività lavorativa e degli strumenti utilizzati;
  2. Acquisto di dispositivi di protezione individuale, come mascherine, guanti ecc.
  3. Acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti;
  4. Acquisto di dispositivi di sicurezza quali termometri, Termo scanner, tappeti, igienizzanti ecc, ivi incluse le eventuali spese di installazione;
  5. Acquisto di dispositivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, quali barriere e pannelli protettivi, ivi incluse le eventuali spese di installazione.

Caratteristiche del fondo perduto

  • Importo MAX € 5 Mila;
  • L’importo non può essere superiore all’ammontare sostenuto per spese di sanificazione ed adeguamento dei luoghi di lavoro, debitamente fatturate e contabilizzate, sostenute dal 12 Marzo 2020 alla data di presentazione della domanda.

Non può essere concesso soltanto il contributo a fondo perduto senza finanziamento agevolato

Scadenza

Dalle ore 10:00 del giorno 12 ottobre 2021 e fino alle ore 17:00 del giorno 11 novembre 2021   possibile procedere alla compilazione ed all’invio delle istanze.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci per usufruire della nostra consulenza finanziaria gratuita.

Hai ancora bisogno di un aiuto?

Il nostro team è a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento.

Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.