Obiettivo
Rafforzare la competitività internazionale delle PMI sostenendo lo sviluppo dell’e-commerce.
Soggetti beneficiari
Piccole e Medie imprese italiane, costituite in forma di società di capitali e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Spese ammissibili
Finanziamento a tasso agevolato in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework*” destinato alla realizzazione di un progetto di investimento digitale per la creazione o miglioramento di una piattaforma e-commerce di proprietà (dedicata) o l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
- Creazione e sviluppo di una piattaforma informatica oppure dell’utilizzo di un market place
- Creazione, acquisizione e configurazione della piattaforma;
- Componenti hardware e software;
- Estensioni componenti software per ampliare le funzionalità (es. software per la gestione degli ordini, circuiti di pagamento, servizi cloud, integrazioni con ERP, CRM, AI e realtà aumentata);
- Creazione e configurazione app;
- Spese di avvio dell’utilizzo di un market place.
- Investimenti per la piattaforma oppure per il market place
- Spese di hosting del dominio della piattaforma;
- Fee per utilizzo della piattaforma oppure di un market place;
- Spese per investimenti in sicurezza dei dati e della piattaforma;
- Aggiunta di contenuti e soluzioni grafiche;
- Spese per lo sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma;
- Spese per lo sviluppo di analisi e tracciamento dati di navigazione;
- Consulenze finalizzate allo sviluppo e/o alla modifica della piattaforma;
- Registrazione, omologazione e tutela del marchio;
- Spese per certificazioni internazionali di prodotto.
- Spese promozionali e formazione relative al progetto
- Spese per l’indicizzazione della piattaforma oppure del market place;
- Spese per web marketing;
- Spese per comunicazione o formazione del personale interno adibito alla gestione/funzionamento della piattaforma.
Non sono ammissibili/finanziabili le spese per attività connesse all’esportazione, ossia le attività direttamente collegate ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o le spese correnti connesse con l’attività di esportazione.
Il contributo
Importo massimo finanziabile:
- Per una piattaforma propria: fino a € 300.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa;
- Per una piattaforma di terzi: fino a € 200.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa;
Importo minimo pari a € 10.000;
Quota massima a fondo perduto: fino al 40% per le PMI del Sud, fino al 25% per le restanti PMI. La quota di co-finanziamento a fondo perduto è concessa in ogni caso nei limiti dell’importo massimo complessivo di agevolazione in regime di Temporary Framework per impresa.
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di pre-ammortamento.
Scadenza
Le istanze possono essere inviate a partire dal 20 Ottobre alle ore 18.00 del 3 Dicembre 2021.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci per usufruire della nostra consulenza finanziaria gratuita.
Hai ancora bisogno di un aiuto?
Il nostro team è a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento.
Rispondi