
Finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle piccole, medie e micro imprese aventi sede legale o operativa in Sicilia colpite dall’emergenza epidemiologica Covid-19, che hanno subito una riduzione del fatturato 2020 su 2019 di almeno il 30%.

Possono presentare domnda le piccole, medie e micro imprese, regolarmente costituite ed iscritte come attive presso la CCIAA competente, che abbiano subito un calo di fatturato 2020 su 2019 di almeno il 30%, in regola con il DURC. Si considerano danneggiate:
- Le imprese che hanno avviato attività entro il 31 Dicembre 2018, quelle che hanno realizzato nell’anno 2020 un fattura;
- Nel caso di imprese avviate nel 2019, quelle che hanno sospeso l’attività economica.
Possono presentare domanda le imprese di Alberghi e simi con codice Ateco 55.10.00 che non hanno esercitato l’attività nel periodo tra il 12-03-2020 ed il 13.05.2020 e/o nel periodo tra il 26.10.2020 ed il 31.12.2020.
Non sono ammissibili le imprese classificate come da Ateco 2007: A – Agricoltura, K- Attività finanziarie ed assicurative, O – Amministrazione pubblica, T – Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze; U- organizzazione sd organismi extraterritoriali;

Le risorse stanziate sono pari ad € 50.000.000,00. (Cinquanta milioni)

La misura è concessa tramite un finanziamento agevolato a tasso zero per finanziare capitale circolante per il supporto alle spese operative e di gestione e/o investimenti, materiali e immateriali, per il sostegno e il rafforzamento della produzione delle imprese.
I prestiti hanno le seguenti caratteristiche:
- Importo minimo € 500.000,00 (Cinquecentomila);
- Importo massimo € 5.000.000,00 (Cinque Milioni)
- Tasso di interesse:
- Durante il periodo di vigenza del Quadro Temporaneo:
Per importi fino a € 2.300.000,00 tasso zero; Per importi superiori a € 2.300,00 e fino a € 5.000.000,00 tasso zero fino ad € 2.300.000,00 e per la differenza si applica il tasso di mercato secondo la Comunicazione della Commissione relativa alla revisione del metodo di fissazione dei tassi di riferimento e di attualizzazione 2008/c 14/02; - Successivamente il periodo di vigenza del Quadro Temporaneo:
Tasso di mercato secondo la Comunicazione della Commissione relativa alla revisione del metodo di fissazione dei tassi di riferimento e di attualizzazione 2008/c 14/02;
- Garanzie: In sede di domanda il richiedente dovrà indicare le garanzie che intende offrire.
- Durata: Massimo 20 anni per investimenti e 15 anni per capitale circolante incluso un periodo di preammortamento non superiore a 24 mesi.

Le domande possono essere presentate a partire da giorno 8 Marzo 2022
E’ richiesta la regolarità del DURC.
Contattaci
Non esitare a raggiungerci tramite le informazioni di contatto riportate di seguito o inviarci un messaggio utilizzando il modulo.
Rispondi