
Sostenere la creazione di nuove imprese e permettere l’emersione di una nuova generazione di imprenditori, in particolare giovanile e femminile, favorire la nascita di start up innovative, promuovere forme di autoimpiego a sostegno di politiche attive del lavoro, aiutare il passaggio generazionale di attività (artigiani, mestieri….), evitare la dismissione di piccole imprese in crisi.

Micro e piccole imprese (MPI) non costituite o costituite da non più di 36 mesi
Tutti i settori fatta eccezione per:
- TURISMO (Solo Aloggio)
- Pesca
- Acquacoltura
- Produzione primaria dei prodotti agricoli
- Trasporti e relative infrastrutture
- Produzione e distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche
- Siderurgia
- Carbone
- Costruzione Navale
- Produzione di fibre sintetiche
Sono eleggili alle agevolazioni:
- Giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni che, alla stessa data risultino residenti in Sicilia o vi trasferiscano la residenza entro sessanta giorni (120 Giorni se residenti all’estero) dalla comunicazione del provvedimento di concessione.
- Le MPI che abbiano almeno una unità produttiva o una stabile organizzazione con sede legale od operativa in Sicilia e risultanti attive da non più di 36 mesi. E se costituite in forma di società o cooperativa, avere una compagine sociale composta da almeno il 51% del capitale sociale posseduto da persone fisiche aventi i requisiti del precedente punto.
CRITERI DI PREMIALITA’
- Start-up o imprese innovative
- Imprese a prevalenza femminile

75% del totale delle spese ammissibili per le imprese non ancora costituite
90% del totale delle spese ammissibili per le imprese già costituite da non più di 36 mesi alla data di presentazione della domanda. A condizione che, alla data di presentazione della domanda, il soggetto proponente abbia comunicato l’avvio della relativa attività economia al Registro imprese almeno 6 mesi prima rispetto alla pubblicazione del presente Avviso. In tutti gli altri casi l’intensità è ridotta al 75%.
Programma di spesa minimo pari ad € 50.000,00 fino ad € 200.000,00

Spese ammissibili
1. Adeguamento o ristrutturazione di spazi fisici (Entro il 30% del programma di spesa)
2. Macchinari impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica
3. Programmi informatici e servizi per le TIC
4. Formazione specialistica, servizi di consulenza e costi garanzie fidejussorie
Contattaci
Non esitare a raggiungerci tramite le informazioni di contatto riportate di seguito o inviarci un messaggio utilizzando il modulo.
Rispondi