
Incentiva interventi per il sostegno agli investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra- agricole, favorendo sia la creazione di nuovi posti di lavoro che la erogazione di servizi finalizzati al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali nei territori rurali.
Gli investimenti potranno essere rivolti anche ad attività imprenditoriali di trasformazione e commercializzazione di produzioni agricole.

I beneficiari della operazione sono:
- Gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola.
- Le microimprese e le piccole imprese.
Gli interventi dovranno essere localizzati nel territorio del GAL Etna e precisamente nei Comuni di Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Catenanuova, Centuripe, Maletto, Maniace, Paternò, Ragalna, Santa Maria di Licodia, interamente ricadenti in zone rurali “D”, così come individuate dal PSR Sicilia 2014- 2022. In nessun caso saranno finanziati interventi nelle parti di azienda ricadenti al di fuori di dette aree.

L’importo massimo totale ammissibile, comprensivo della quota del beneficiario, per qualunque tipologia progettuale è pari a € 100.000,00. Il sostegno previsto in tutta l’operazione è concesso con un’intensità di aiuto a fondo perduto del 75% dell’importo massimo ammissibile.
L’importo minimo dell’iniziativa progettuale è pari ad € 30.000,00.

Tra gli interventi ammissibili in tali contesti, finalizzati alla valorizzazione delle risorse legate al territorio, e caratterizzati da principi quali sostenibilità energetica, ambientale, innovazione tecnologica e servizi dedicati alla persona, possono essere compresi:
- Ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento esclusivo delle attività previste per le imprese extra-agricole;
- Interventi per la realizzazione e valorizzazione di prodotti artigianali ed industriali non compresi nell’Allegato I del Trattato e di punti vendita;
- Interventi per la fornitura di servizi innovativi inerenti alle attività informatiche e le tecnologie di informazione e comunicazione a supporto della popolazione e delle imprese sul territorio. Sono ammissibili le spese per consulenze finanziarie, per la tenuta del conto corrente, per gli onorari di professionisti e/o consulenti.

Si potranno presentare a partire dal 20 Marzo 2023 fino al 31 maggio 2023.
Contattaci
Non esitare a raggiungerci tramite le informazioni di contatto riportate di seguito o inviarci un messaggio utilizzando il modulo.
Rispondi