Lo Studio Cambria & Partners è una società di consulenza specializzata in Finanza Agevolata e supporta le aziende, gli enti pubblici e i soggetti del terzo settore nella predisposizione dei dossier di candidatura necessari per l’ottenimento di agevolazioni ed incentivi comunitari, statali e regionali.

MISSION

L’aggiornamento sulle agevolazioni in vigore, attraverso un costante monitoraggio delle leggi in vigore e una precisa metodologia operativa, consente di individuare la normativa più idonea alle specifiche esigenze aziendali e garantisce il buon esito di tutte le operazioni finalizzate allo sviluppo aziendale.

SCEGLIERE LA MISURA GIUSTA

Le opportunità di reperire contributi pubblici per la realizzazione di investimenti a valere su leggi regionali, nazionali o comunitarie sono numerose; è fondamentale sapersi orientare e indirizzarsi verso i contributi più adatti in base alla tipologia di investimento per ottenere lo stanziamento da parte del soggetto erogatore.

LA FINANZA AGEVOLATA E LA CONSULENZA

La Finanza Agevolata è l’attività principale dello Studio che vanta un’esperienza decennale a servizio di imprenditori, Associazioni di Categoria, Istituti Bancari, Liberi Professionisti, Enti Pubblici ed Agenzie di Sviluppo sul territorio. L’attività di consulenza affianca l’impresa in tutte le fasi dell’iter di accesso ai fondi stanziati dagli organi competenti in materia di leggi agevolative.

COME CI MUOVIAMO

Le forme più comuni di incentivo sono rappresentate dai contributi a fondo perduto, dai bonus fiscali e dai finanziamenti a tasso agevolato.

IL PRIMO PASSO

Il servizio ha inizio con un’analisi preliminare dell’investimento che l’azienda intende sostenere. Nel processo di consulenza il professionista incaricato provvederà ad uno studio di fattibilità preventivo ed a redigere un piano finanziario in grado di pianificare le fonti dell’investimento.

CHECK E INVIO

L’attività prosegue con la redazione scrupolosa e attenta del progetto in modo che tutto sia coerente e veritiero, dopodiché, effettuiamo un controllo per verificare la presenza o meno di errori presenti nel progetto concluso. Dopo aver superato la fase di controllo, procediamo alla presentazione della domanda di agevolazione in nome e per conto dell’impresa cliente.

FASE CONCLUSIVA

Ad agevolazione ottenuta, l’attività continua con la rendicontazione finale dell’investimento: solo a questo punto l’azienda cliente potrà ritenere il suo rapporto con gli organi competenti definitivamente concluso con esito positivo.

Torna alla home