Fare Impresa in Sicilia (FAInSicilia)
Sostenere la creazione di nuove imprese e permettere l’emersione di una nuova generazione di imprenditori, in particolare giovanile e femminile, favorire la nascita di start…
Sostenere la creazione di nuove imprese e permettere l’emersione di una nuova generazione di imprenditori, in particolare giovanile e femminile, favorire la nascita di start…
La regione Sicilia interviene a sostegno delle imprese operanti sul territorio regionale per la mitigazione del maggior costo energetico a causa della crisi internazionale collegata…
Possono beneficiare del contributo le ditte individuali, le società di capitali, le società di persone, le società cooperative , i consorzi che alla data di presentazione della domanda e fino alla erogazione del contributo pubblico abbiano i requisiti previsti dall'Avviso. Sono agevolabili, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto le spese sostenute per: • l’acquisizione di consulenze e servizi in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale; • l’acquisizione di soluzioni tecnologiche, software, strumenti di analisi, servizi digitali a supporto delle azioni di comunicazione e marketing digitale.
Obiettivo Il bando punta a sostenere le microimprese, con sede operativa nei comuni di Agrigento, Palermo, Bagheria, Ragusa Modica, Caltanissetta, Enna e Messina, in crisi…
Continue reading → Sicilia PEI – BonuSicilia Aree Urbane, contributo di € 5.000,00 a fondo perduto!
DI COSA SI TRATTA? Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare…
Continue reading → ISI INAIL 2019-2020 / Investire sulla sicurezza nei posti di lavoro
OBIETTIVO La misura pone come obiettivo l’ammodernamento del sistema produttivo agricolo ed agroalimentare attraverso un sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o…
Continue reading → PSR Sicilia sottomisura 4.1 – 2° Finestra | 60% a FONDO PERDUTO
L’azione regionale è finalizzata all'ammodernamento energetico del sistema produttivo regionale, in primis di quello delle PMI. L’azione di supporto prevista riguarda l’ammodernamento infrastrutturale ed impiantistico delle aziende coinvolte, sia attraverso un efficientismo delle strutture in cui le imprese sono insediate, sia attraverso quello dei cicli produttivi in senso stretto attraverso la sostituzione di componenti produttive quali macchinari, impianti, ecc