Acquisto

Il mutuo acquisto casa è un finanziamento ipotecario rivolto a coloro che desiderano acquistare un immobile.

Può essere relativo alla prima casa (abitazione nella quale risiede il sottoscrittore del mutuo) o alla seconda casa e costituisce quindi un contratto di prestito in cui il mutuatario ha come vincolo di destinazione quello di acquisto dell’immobile.

Ristrutturazione

Il mutuo ristrutturazione è una particolare tipologia di finanziamento destinato a lavori di rinnovo di un immobile: è possibile ottenere un finanziamento che sopperisce alla esigenza di liquidità necessaria ad eseguire i lavori di ristrutturazione di un’abitazione

Consolidamento debiti

Il consolidamento debiti è la soluzione che permette di estinguere tutti i finanziamenti in essere e accorparli in un’unica rata mensile più leggera, con un nuovo tasso di interesse e con la possibilità di allungare la durata dell’operazione.

Surroga

Con il prodotto surroga (o portabilità) è possibile effettuare il trasferimento di un mutuo dall’istituto bancario originario ad un altro che garantisce condizioni più vantaggiose a costo zero, abbassando la rata del tuo mutuo. Cambiare mutuo con la surroga, non comporta alcun tipo di spesa da parte del mutuatario: i costi notarili, quelli per la perizia dell’immobile e le spese di istruttoria, sono infatti a carico della banca subentrante.

Liquidità

Il mutuo liquidità può essere richiesto da chi possiede un immobile non gravato da ipoteca, che può prestare come garanzia per ottenere importi elevati per soddisfare le esigenze più diverse avendo ottenuto la liquidità.

Prestiti

I prestiti personali sono finanziamenti non finalizzati, non direttamente collegati all’acquisto di un bene o di un servizio: ti permettono di ottenere della liquidità da rimborsare in un numero prestabilito di rate a tasso fisso.

Cessione del Quinto

La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un prestito personale che permette di ottenere della liquidità. L’importo massimo della rata non può solitamente superare un quinto dello stipendio al netto o della pensione.

La delegazione di pagamento dello stipendio è un prestito personale, compatibile con la presenza di un prestito con cessione del quinto.


Con chi lavoriamo?

Lavoriamo per andare incontro alle esigenze dei nostri clienti cercando il miglior prodotto sul mercato attraverso il confronto con più banche e fargli ottenere il tasso più basso.

Le banche convenzionate con noi sono le migliori sul territorio e con un alto profilo:

  • BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (BNL)
  • MONTE DEI PASCHI DI SIENA (MPS)
  • CHE BANCA!
  • UNICREDIT
  • CREDIT AGRICOLE
  • CREDITO VALTELLINESE
  • ING BANK

Cosa offriamo?

Offriamo consulenza per ogni vostra esigenza e per qualsiasi informazione vogliate richiedere.

Potete contattarci per richiedere il vostro preventivo e decidere se è il prodotto più adatto a voi.

Se ci sarà un riscontro positivo noi ci occuperemo della mediazione.

Il costo della mediazione verrà concordato insieme e attuato solo se si arriverà al raggiungimento dell’obbiettivo!

Contattaci allo 0941 561094 oppure al 388 0962890, puoi anche scriverci su WhatsApp!


Vuoi un esempio? Calcola il tuo preventivo!

Torna alla home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.