
La misura è finalizzata a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività̀ imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto di un terreno.

I Giovani Imprenditori Agricoli (MAX 41 Anni non compiuti), cittadini dell’Unione Europa e residenti in Italia da almeno due anni che intendono:
- Ampliare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell’azienda agricola condotta in proprietà̀, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda,
Oppure - Consolidare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l’affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda.
ISMEA interviene anche in favore di Società considerate giovani in quanto amministrate da un giovane IAP e, nel caso di società non organizzate in forma cooperativa, partecipate anche in maggioranza per quote da giovani.
Possono inoltre accedere i giovani startupper (GSE) con esperienza che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura. In questo caso, la finalità ammessa consiste nell’acquisto del terreno destinato ad essere utilizzato per una nuova iniziativa imprenditoriale agricola.
Possono accedere i Giovani startupper con titolo (GST) con età non superiore ai 35 non compiuti che, privi di esperienza in campo agoraio, intendono avviare un’iniziativa imprenditoriale attraverso l’acquisto di un terreno.

L’operazione consiste, di norma nell’acquisto di un terreno da parte di ISMEA e nell’assegnazione con PRD del medesimo terreno al richiedente. In questa fase, il richiedente assumerà l’impegno di rimborsare la somma dovuta a ISMEA (con conseguente cancellazione del PRD) entro un termine tra i quindici ed i trenta anni.
La fase dell’acquisto sarà perfezionata da ISMEA mediante pagamento in unica soluzione.
Il valore massimo del finanziamento è proposto in:
- € 1.500.000, in caso di Giovani imprenditori agricoli e Giovani startupper con esperienza
- € 500.000 euro, in caso di Giovani startupper con titolo. Nel limite non sono compresi oneri quali spese notarili, tasse, imposte od altre voci analoghe. L’ammortamento è previsto mediante il pagamento di una rata costante, semestrale e posticipata. Il preammortamento può essere concesso, nel limite massimo di 24 mesi, in tal caso la durta complessiva del rapporto non può superare 30 anni.
Il richiedente potrà scegliere se applicare un tasso fisso o variabile, con aggiunta dello 0,05% a titolo di remunerazione delle spese
amministrative di gestione della domanda da parte di ISMEA ed uno spread legato al rischio rilevato in capo al richiedente.
Per i Giovani startupper (GSE e GST) è possibile accedere al premio di 1° insediamento che consiste in complessivi € 70Mila che potranno essere erogati:
- Per un massimo del 60% (fino a 42mila euro) all’atto della concessione dell’aiuto, e
- per il restante 40% (fino a 28 mila euro), dopo l’accertamento, da parte di ISMEA dell’avvenuta realizzazione del piano aziendale.
Il piano aziendale deve essere realizzato dal beneficiario entro cinque anni dalla concessione dell’aiuto.
L’erogazione dell’agevolazione si articola come segue:
- per i primi cinque anni di ammortamento (compreso eventuale preammortamento), il 60% dell’agevolazione è riconosciuto a parziale (fino al 70% dell’importo della rata) abbattimento dell’importo della rata di mutuo, e
- dal quinto anno di ammortamento, compreso il preammortamento, il restante 40% dell’agevolazione, aumentato dell’eventuale residuo della prima quota, di cui al precedente punto a., è riconosciuto a parziale abbattimento (fino al 70% del valore della rata) ad abbattimento dell’importo della rata di mutuo.
Dopo cinque anni dalla concessione del finanziamento, il beneficiario può chiedere la revisione del tasso applicato, con conseguente emissione di un nuovo rating da parte di ISMEA.

La domand potrà essere presentata fino ad esaurimento delle risorse.
Contattaci
Non esitare a raggiungerci tramite le informazioni di contatto riportate di seguito o inviarci un messaggio utilizzando il modulo.
Rispondi